Il grande anello del Monte Bianco

Il grande anello del Monte Bianco

Info

Un’esperienza unica, il cammino alpino più scenico e famoso d’Europa, un anello che parte dall’Italia arriva in Francia e poi Svizzera, per richiudersi infine a Coumayeur. Lo affronteremo in 8 giorni con tratti gestiti da navette per evitare i tratti di asfalto. Dormiremo sotto le stelle in tenda ed in rifugi, sentieri panoramici garantiti, e se il mal tempo è alle porte devieremo sui tracciati di fondo valle riparati dalle interperie. Sarà un cammino lento e in compagnia, sempre in sicurezza senza tratti esposti, in collegamento con amici che in caso di stanchezza o aiuto saranno pronti per venirci a prendere.
Alloggeremo la prima e l’ultima notte dagli amici del “Camping Monte Bianco la Sorgente” dove poter usufruire di Sauna e HotTub finlandese per rilassare i muscoli e prepararci al grande evento.

QUANDO
18 LUGLIO - 27 LUGLIO 2025
ITINERARIO DI VIAGGIO

Partecipanti: Min4/Max7
Durata: 10 giorni (8 di cammino)
Lunghezza: 170km circa
Dislivello (salita): 10000mt. circa
Difficoltà: E (Difficile) si richiede una ottima preparazione per il cammino, non ci sono tratti tecnici. E ottimo spirito di adattamento

PUNTO DI RITROVO

RITROVO
(verrà creato un gruppo Whatsapp per l’organizzazione dell’evento e condivisione delle auto)
-il giorno Venerdì 18 Luglio
Campeggio Monte Bianco “La Sorgente”
Loc. Val Veny, 11013 Courmayeur AO

QUOTA
350€
La Quota Comprende

  • Organizzazione dell’evento
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa
  • Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
  • Cena di fine cammino
  • Assicurazione ed assistenza lungo il percorso
La Quota NON comprende

  • Il viaggio in auto condiviso
  • Campeggi o altre strutture
  • Pasti reperibili in rifugi, ristoranti, supermercati
  • Diaria guida
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”.
ATTREZZATURA

 Equipaggiamento Obbligatorio:

  • abbigliamento “a strati”
  • pantaloni lunghi o corti da escursione
  • scarponi da trekking in buone condizioni con suola scolpita Vibram
  • costume per sauna
  • giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia
  • copricapo
  • occhiali da sole
  • zaino comodo e in buone condizioni
  • scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri.
  • consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
  • crema solare protezione 50
  • bicchiere e posate
  • materassino
  • sacco a pelo (confort 0 gradi)
  • tenda leggera (possibilità di noleggio) o in condivisione
  • (Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone a contatto con il corpo: se possibile indossare capi di lana o capi tecnici da escursionismo).
GUIDE E ACCOMPAGNATORI

Alberto Bruschi
-Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritto al
Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER270
-Accompagnatore Turistico regolarmente iscritto al
Registro Italiano degli Accompagnatori Turistici N°ER319

Abilitazione Regione Emilia Romagna, svolta ai sensi della L. 4/2013
Guida Associata Lagap n. tessera 713 con regolare polizza assicurativa.

 
INFO

Alberto – 3384646006

Altre info:

– Le guide si riservano di modificare il percorso qualora le condizioni meteo dei giorni precedenti o del giorno stesso possano influire sulla buona riuscita del giro e sulla sicurezza degli accompagnati.

🎯 VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI?

Clicca sul link sottostante ed entra a far parte del gruppi

Telegram ➡️  https://t.me/valmatrek

WhatsApp ➡️ https://chat.whatsapp.com/CdKC4WJmHsvK7GxU4Jg6Bb

RICHIEDI INFO




* campi obbligatori

* Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

ISCRIVITI





* campi obbligatori

* Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
* Ho letto e accetto il regolamento escursioni

Info
Category: ,
Location: Valle D'Aosta
Date: 18 July 2025
Duration: 10 Days